Ricovero: day-hospital o 1 notte
Sala operatoria: 1h
Riposo: 2-3 giorni
Medicazioni: 1
Da procurarsi: guaina compressiva
Quando: tutto l’anno
Risultati: ottimi
Liposuzione
per eliminare il grasso
da gambe e caviglie
Liposuzione
per eliminare
il grasso
da gambe
e caviglie
Sala operatoria: day-hospital o 1 notte
Sala operatoria: 1h
Riposo: 2-3 giorni
Medicazioni: 1
Da procurarsi: guaina compressiva
Quando: tutto l’anno
Risultati: ottimi
Anche per gli uomini, l’accumulo di grasso in alcune zone localizzate come le gambe, le ginocchia e le caviglie può rappresentare un ostacolo al benessere estetico e psicologico. Sebbene siano aree comunemente associate alla chirurgia estetica femminile, sempre più pazienti maschi si rivolgono al chirurgo plastico per ridefinire queste parti del corpo.
La liposuzione è un intervento che consente di eliminare in modo mirato il tessuto adiposo resistente a dieta ed esercizio fisico, migliorando il profilo corporeo e la percezione della propria immagine. In particolare, nelle gambe maschili si lavora spesso su polpacci, interno cosce, zona delle ginocchia e caviglie, per restituire proporzione e leggerezza alla figura.
Cosa puoi ottenere con la liposuzione
A differenza delle donne, negli uomini il grasso localizzato in queste aree è spesso meno evidente ma più compatto e fibroso, rendendo ancora più indicato un intervento chirurgico specialistico. Può essere una buona soluzione quando:
- le gambe appaiono sproporzionate rispetto alla parte superiore del corpo;
- i contorni di ginocchia o caviglie sono poco definiti;
- il grasso resiste anche a uno stile di vita attivo;
- si avverte disagio estetico nel mostrarsi in pantaloncini o costume.
L’intervento migliora la silhouette senza stravolgere la muscolatura naturale maschile, rispettando le caratteristiche fisiche individuali. La liposuzione è particolarmente utile anche per trattare asimmetrie o irregolarità causate da predisposizione genetica o traumi passati.
Puoi sottoporti all’intervento?
L’intervento di liposuzione è relativamente semplice, è tuttavia fondamentale eseguire degli esami preoperatori per valutare il tuo stato di salute e fare una visita preliminare presso il mio studio per pianificare al meglio l’intervento e le sue caratteristiche.
In questa occasione parleremo delle tue aspettative e valuterò la tua condizione fisica, controllando anche l’elasticità e il tono della tua pelle e verificando se siano sufficientemente buoni da consentire alla pelle il riassestamento post operatorio.
Cosa devi sapere prima di iniziare
Prima di affrontare l’intervento è importante che tu sappia che la liposuzione non può sostituire in alcun modo una dieta equilibrata e l’esercizio fisico. Questo intervento consente di ridurre gli accumuli di grasso su gambe e caviglie ma se sei in sovrappeso ti consiglio comunque di rivolgerti ad un dietologo per definire una corretta alimentazione e cercare di eseguire degli esercizi fisici mirati per contrastare il problema. Il grasso che aspireremo infatti non si formerà di nuovo, ma una dieta equilibrata e l’attività fisica sono importanti per mantenere il risultato.
Inoltre, durante l’incontro preoperatorio valuteremo insieme se cogliere questa occasione per correggere anche qualche altro inestetismo o migliorare altri aspetti del tuo corpo; questo perché possiamo utilizzare il grasso aspirato, per esempio, per ringiovanire il viso o le mani.
Come si svolge il tuo intervento
A seconda delle caratteristiche dell’intervento che sceglieremo esso potrebbe svolgersi in anestesia locale con sedazione oppure in anestesia generale. Per l’operazione utilizzerò delle cannule che introdurrò attraverso delle piccole incisioni nelle zone definite per asportare il grasso in eccesso.
Eseguirò prima un’aspirazione del grasso in profondità e poi una più superficiale che mi permetterà di aspirare il grasso della pelle; sfruttando la sua naturale elasticità la pelle si adatterà alle nuove forme, senza apparire in eccesso. La durata dell’intervento dipenderà naturalmente dall’ampiezza dell’area da trattare e dalla quantità di grasso da aspirare.
Nelle 48 ore successive all’intervento dovrai rimanere a riposo mentre a partire dal terzo giorno potrai tornare alla normale attività lavorativa, sempre che questa non comporti sforzi fisici importanti.
Per circa 30 giorni dopo l’operazione ti chiederò anche di indossare una guaina compressiva che ti aiuterà a far scomparire progressivamente l’edema ed il gonfiore. Al termine di questo periodo potrai riprendere tutte le tue normali attività, comprese quelle sportive, e potrai iniziare ad apprezzare il risultato estetico dell’intervento che tuttavia sarà definitivo dopo circa tre mesi.
Rischi e complicanze
L’operazione di liposuzione è oggi estremamente diffusa ed è una delle più praticate in tutto il mondo con un indice di rischio molto basso.
È comunque un intervento chirurgico e come tale in rari casi possono presentarsi delle complicanze quali infezioni ed ematomi che tuttavia sono facilmente risolvibili se gestiti da uno specialista in chirurgia plastica e all’interno di strutture debitamente attrezzate.
Per diminuire al minimo i rischi di complicanze è comunque fondamentale che tu segua attentamente i consigli e le istruzioni che ti darò prima e dopo l’intervento.