Ricovero: non necessario

 Durata: 20 min

 Riposo: non necessario

 Quando: evitare l’estate

 Risultati: buoni

Il laser CO2 frazionato
per ringiovanire lo sguardo

Il laser CO2 frazionato
per ringiovanire lo sguardo


 Ricovero: non necessario
 Durata: 20 min
 Riposo: non necessario
 Quando: evitare l’estate
 Risultati: buoni

Lo sguardo è lo specchio dell’anima, si dice, ma anche quello dell’età!
Proprio gli occhi sono infatti un particolare del viso che influenza molto l’estetica generale del volto e l’età che viene attribuita ad un uomo.
Per questo motivo intervenire su palpebre e sopracciglia permette di dare nuova luce a tutto il volto e favorire un aspetto tonico e giovanile.
Il laser CO2 frazionato rappresenta oggi un’ottima soluzione per intervenire in tal senso, senza dover ricorrere ad operazioni.

Cosa puoi ottenere con il laser CO2 frazionato

La tecnologia del laser CO2 frazionato consente, mediante uno speciale scanner computerizzato, di “frazionare” il raggio laser in tanti piccoli fasci di luce che, portati ad una precisa profondità nel derma, stimolano la produzione delle fibre collagene inducendo una maggiore tensione della cute. Questo processo ti consentirà in particolare di rialzare la palpebra superiore, diminuire l’effetto “zampe di gallina” e più in generale di ringiovanire lo sguardo e il tessuto del contorno occhi.

Puoi sottoporti al laser CO2 frazionato?

Le limitazioni per poterti sottoporre ad un trattamento di laser CO2 frazionato sono principalmente quelle legate alle patologie della pelle (ad esempio herpes virus, dermatiti…) o a storie di lunghe terapie cortisoniche, malattie autoimmuni o malattie del collagene.

Cosa devi sapere prima di iniziare

Prima di iniziare il trattamento è opportuno effettuare una visita in studio per valutare la tua situazione fisica e analizzare il tessuto cutaneo nella zona interessata, così da definire la consistenza e l’elasticità della pelle. In base agli elementi raccolti valuterò se la tua situazione si presta ad un trattamento con laser CO2 frazionato (o se invece sia magari più indicato un intervento di blefaroplastica) e in tal caso sceglieremo il tipo di laser più adatto a te e il numero di sedute necessarie a completare il trattamento.

È importante che tu sia consapevole che l’efficacia del trattamento può variare in base alle caratteristiche specifiche della tua cute.

Come si svolge il tuo trattamento

Ogni singola seduta che effettueremo durerà da pochi minuti fino a mezz’ora a seconda dell’area da trattare. Inizierò detergendo la cute ed eventualmente pre-trattandola con una crema anestetica o del ghiaccio nel caso sia necessario. Poi inizierò ad applicare il laser sull’area. Dopo la seduta potrai subito tornare alle tue normali attività sociali, lavorative e sportive. L’unica evidenza che potresti riscontrare del trattamento eseguito è un moderato fastidio e/o un lieve bruciore per circa 24 ore e un arrossamento per una decina di giorni.

Rischi e complicanze

Non vengono segnalate complicanze significative per i trattamenti con laser CO2 frazionato. In soggetti con fototipo scuro (che solitamente non vanno trattati) e in trattamenti particolarmente aggressivi potrebbero tuttavia verificarsi situazioni di iperpigmentazioni reattive e generarsi quindi delle macchie sulla pelle. E’ per questo che è fondamentale che tu ti rivolga ad uno specialista per evitare problemi.

Risultati e testimonianze

  • laser-co2-per-ringiovanire-lo-sguardo-2
  • laser-co2-per-ringiovanire-lo-sguardo-3
  • laser-co2-per-ringiovanire-lo-sguardo