Ricovero: day-hospital o 1 notte
Sala operatoria: 1h
Riposo: 2-3 giorni
Medicazioni: 1
Quando: tutto l’anno
Risultati: ottimi
Imenoplastica
per ricostruire l’imene
Imenoplastica
per ricostruire l’imene
Ricovero: day-hospital o 1 notte
Sala operatoria: 1h
Riposo: 2-3 giorni
Medicazioni: 1
Quando: tutto l’anno
Risultati: ottimi
Per molte donne l’imene rappresenta un “simbolo” al quale vengono annessi valori importanti legati alla sfera emotiva più intima. Si tratta di una membrana interna alla vagina, sottile e di natura fibrosa, che abitualmente viene “rotta” a seguito della prima penetrazione. Può tuttavia essere anche danneggiata a causa di traumi o addirittura per l’utilizzo di assorbenti interni. Proprio per il suo valore in alcune donne nasce spesso il desiderio di recuperare la precedente condizione di illibatezza. Per soddisfare questo desiderio è disponibile oggi l’intervento di imenoplastica.
Cosa puoi ottenere con la ricostruzione dell’imene
Con l’imenoplastica puoi ricostruire, tramite intervento chirurgico, il tuo imene danneggiato e recuperare così l’integrità originale di questa parte del corpo.
Puoi sottoporti all’intervento?
Per sottoporsi ad un intervento di imenoplastica non sono previsti requisiti particolari e se quindi hai il desiderio di ricostruire il tuo imene puoi tranquillamente valutare di affrontare questa operazione.
Cosa devi sapere prima di iniziare
Per garantire il risultato dell’operazione è molto importante che tu ti sottoponga ad una visita preliminare nel mio studio durante la quale mi accerterò del tuo stato di salute e verificherò che non esistano problematiche sanitarie di altro tipo che possano renderti non idonea all’intervento. Mi riferisco naturalmente a patologie pregresse o all’utilizzo di farmaci particolari che possono causare problemi. Ti spiegherò poi la procedura che andrò ad eseguire e come gestire i giorni successivi all’intervento.
Come si svolge il tuo intervento
Il tuo intervento si svolgerà in anestesia locale, con eventuale blanda sedazione, e quindi in regime di day-hospital. Potrà avere una durata variabile da mezz’ora ad un’ora. Nel corso dell’operazione praticherò un’incisione mediante bisturi, dopo la quale riunirò i lembi deflorati (“rotti”) dell’imene. In particolare li reintegrerò attraverso l’utilizzo di un filo di sutura riassorbibile. Chiaramente durante l’operazione di sutura della membrana provvederò a lasciare una piccola apertura, per consentire il passaggio del tuo flusso mestruale. Nei giorni immediatamente successivi all’operazione la parte su cui è stata praticata l’incisione potrebbe gonfiarsi leggermente e potrei quindi doverti prescrivere farmaci antibiotici e antinfiammatori. Si tratta comunque di una reazione del tutto normale. Dopo l’intervento potrai riprendere subito le tue normali attività quotidiane mentre è preferibile attendere circa 6 settimane per l’attività sessuale e l’utilizzo di tamponi vaginali.
Rischi e complicanze
L’imenoplastica è un intervento molto praticato e non si riscontrano quasi mai complicanze. Raramente è stata rilevata una cattiva cicatrizzazione della zona incisa, con la conseguente formazione di cicatrici cheloidee, gonfie ed antiestetiche, ma questi casi sono facilmente risolvibili con un nuovo intervento da parte del chirurgo.